Scuola e DSA: il ruolo dell'esperienza nell'apprendimento
Convegno Regionale - "Imparare in una scuola aperta al cambiamento"
La sezione AID di Vibo Valentia, in collaborazione con il coordinamento AID della Regione Calabria, organizza il convegno regionale “Imparare in una scuola aperta al cambiamento - L’esperienza come nuova prospettiva per l’apprendimento".
La conferenza, che si terrà lunedì 5 settembre 2016 presso l'Hotel 501, in via Bucciarelli, a Vibo Valentia, si concentrerà sul ruolo dell'esperienza nelle nuove metodologie di apprendimento scolastico e sullo stato dell'arte in tema di diagnosi dei DSA, anche per adolescenti ed adulti.
Il programma della giornata prevede:
Ore 8:30 - Registrazione dei partecipanti
Ore 9.00 - Apertura lavori e Saluti
- Prof.ssa Maria Pia Scafuro, Coordinatore Regionale AID
- Dott. Elio Costa, Sindaco di Vibo Valentia
- Avv. Raimondo Bellantoni, Ass. alla Pubb Istruzione Comune di Vibo Val
- Prof.ssa Maria Carmela Siclari, Referente DSA MIUR Calabria
- Dott.ssa Rosanna Barbieri Coordinatrice ATP Vibo Valentia
- On. Giuseppe Giordano, già Consigliere Regionale della Calabria
- Dott.ssa Federica Roccisano, Ass. Politiche Sociali Regione Calabria
Ore 10:30 - Relazioni
- Prof. Giacomo Stella - “Apprendimento e apprendimento scolastico: due strade che a volte non si incontrano”
- Dott. Massimo Ciuffo - “Adolescenti e adulti con DSA: dalla diagnosi al successo accademico”
Ore 13.30 - Pausa Pranzo
Ore 15:00 - Saluti
- Franco Botticelli, Presidente Nazionale AID
- Prof. Pietro Gentile, Dirigente CTS di Vibo Valentia
- Prof. Carlo Pugliese, Dirigente Scolastico IPSSEOA di Vibo Valentia
Ore 15:30 - Relazioni
- Prof.ssa Antonella Valenti - “Punto della situazione sui DSA in Calabria: progetto di screening dell’UniCal”
- Prof. Salvatore Giuliano - “L’esperienza di una scuola dell’apprendimento”
Ore 18:00 - Dibattito e chiusura dei lavori
Moderatore: Nicola Rombolà, Giornalista e critico letterario
Il programma completo della giornata è disponibile a questo link.
Il convegno,rivolto a neuropsichiatri, psicologi, assistenti sociali, educatori, e a tutte le figure che ruotano attorno al mondo della scuola (dirigenti scolastici, personale docente, genitori e alunni) è stato organizzato dai Presidenti Provinciali della Calabria: Maria Pia Scafuro, Adelaide Laganà, Fabrizio Marescalco, Daniela Riommi, Silvia Lanzafame e dal Referente Tecnico Carmen Monteleone.
L'evento è ad ingresso gratuito. A tutti i presenti verrà rilasciato un attestato di partecipazione.